CONTATTI

Il progetto Basketball Sisters è nato dieci anni fa, ma a partire dalla Stagione Sportiva 2023-2024 vede la piena autonomia della nuova ASD Basketball Sisters, fondata nell’anno 2022, iscritta al Registro Nazionale del CONI ed affiliata alla FIP.
Alla base di tutto, la scelta del Presidente Roberto Bortolani e del Responsabile Tecnico Luca Palmieri di creare qualcosa di nuovo, attraverso un maxi-bacino dedicato allo sviluppo del basket femminile sul territorio. Oggi, quel qualcosa è una splendida realtà.

La prima grande novità della Stagione Sportiva 2023-2024 delle Basketball Sisters è quindi il Codice FIP 055896, la realizzazione di quel sogno nato dieci anni fa, con l’obiettivo di aggiungere alle Finali Nazionali U17 e U15 quella delle U19 Campioni Regionali.
E di provare a compiere un passo ulteriore con la Prima Squadra, che dopo lo spareggio per salire in Serie A2 disputato l’anno scorso, cercherà di confermarsi ai massimi livelli nel Campionato di Serie B per riprovarci con ancora più determinazione.

Il mix creato da Luca Palmieri ha posto le basi per una stagione arrembante, nella quale le Basketball Sisters hanno vinto il girone di andata del Campionato di Serie B da imbattute, battendo qualsiasi rivale e scatenando l’entusiasmo dei tifosi.
Arricchito dalla nuova location del PalaVenturi di Zola Predosa, la nuova casa della Prima Squadra grazie alla collaborazione con la Società Francesco Francia Pallacanestro, che assicura una ribalta unica per il basket femminile in Emilia-Romagna.