
Se dovessimo scegliere un film per raccontare la vittoria delle Basketball Sisters, il titolo più indicato sarebbe sicuramente… Noi e la Giulia, di Edoardo Leo. Perché le ragazze di Luca Palmieri hanno trovato dentro di sé la forza per ribaltare una partita che, dopo non aver concretizzato il vantaggio, si stava mettendo nel modo peggiore, ed una delle fotografie più nitide del momento della reazione è stata quella in cui Giulia Grandini si è tuffata sul parquet per togliere un pallone alle avversarie, conquistando la rimessa, e qualche istante dopo ha realizzato un canestro pesantissimo dai sei metri.
Quel noi sta per tutte le compagne di squadra, certamente. A cominciare da Giorgia Palmieri, immensa con 21 punti, 3 triple e 8/8 ai liberi, più 8 rimbalzi, 3 recuperi e 1 assist per 23 di valutazione! A Elena Melloni, anche lei in doppia cifra per punti realizzati, 11, con 6 falli subiti, 6 rimbalzi, 3 assist e 1 recupero, ad Amina Zarfaoui, che ha unito agli 8 punti 5 recuperi, 5 rimbalzi e 3 assist, a Giorgia Cattabiani, che è andata in doppia cifra per i rimbalzi conquistati, 12, segnando 6 punti e aggiungendo 2 recuperi, 1 assist e 1 stoppata per 15 di valutazione.
Condizionata dai falli nel minutaggio Zeynep Koral, che ha trovato però il modo per rendersi utile, producendo 5 punti, 6 rimbalzi e 2 recuperi e 1 stoppata, così come a Giulia Grandini – 4 punti, 3 rimbalzi, 3 recuperi e 1 assist – possiamo aggiungere l’utilità di Greta Bernardini (5 rimbalzi e 1 assist), Sofia Tartarini (2 rimbalzi), Elisa Bortolani (2 punti, 1 rimbalzo e 1 recupero), ma anche di Sofia Ampollini, Ashley e Nicole Besea, perché chiunque è andata in campo ha dato qualcosa, a prescindere da minuti e numeri, aiutando a superare le difficoltà della partita e l’assenza di Francesca Righi, che speriamo di rivedere in campo al più presto.
🔵🟣🏀❤️🔥👏