
All’inizio dirompente della B.S.L. San Lazzaro, che cerca di sorprendere le padrone di casa portandosi sul +8 dell’1-9, per poi allungare al +12 del 6-18 (per le Basketball Sisters, liberi di Maria Giuseppone e Giorgia Cattabiani e un canestro dal campo a testa di Zeynep Koral e Ludovica Tumeo), arrivano 4 punti in fila da Elena Melloni, che poi, dopo l’atteso ritorno in campo di Amina Zarfaoui, infila 3 liberi per il -9 del 13-22 dando il via alla rimonta, che lei stessa va a chiudere dopo la stoppata di Francesca Righi (altro graditissimo ritorno in campo) ed il contropiede da 2+1 di Elisa Bortolani, segnando in entrata il canestro del -3, 19-22.
Provano a riallungare le ospiti con il 5-0 del 19-27, ma Ludovica serve Maria, Elena segna ancora in campo aperto e Zey infila il 2/2 del -2, 25-27, bissato da quello di Ludovica del 27-29, che poi serve un nuovo assist a Maria per il canestro della parità a quota 29. È Giorgia a firmare il primo sorpasso sul 31-29, quindi la tripla di Ludovica del +5 e l’assist di Elisa Bortolani per Emma Daidone che vale l’11 a 0 di break ed il +7 del 36-29. Allegra Mosconi torna a graffiare con il 2+1, ma Elisa risponde con due canestri in fila e all’intervallo comandano le Sisters per 40-34, con un parziale da 21 a 12.
Continuano a spingere, le Pumas, volando sul +12 del 49-37 con Ludovica che smista un altro assist a Maria, Zey che segna su rimbalzo d’attacco guadagnando anche il libero aggiuntivo e altri due assist, di Amina per Maria e di Ludovica per Emma. La B.S.L. spezza il break, ma Elena e Zey prima, quindi Francesca sull’assist di Federica Razzoli ripristinano nuovamente il +12, fissando il punteggio sul 56-44 con un altro parziale positivo, stavolta da 16 a 10.
Infine, l’allungo firmato dalle Sisters nell’ultimo quarto, con Elena che segna su rimbalzo d’attacco ed Elisa dalla linea per il +16, che diventa per due volte +18 sui due canestri in entrata di Ludovica, per il 65-47 a 5’38” dalla fine. Mosconi e Marchi provano ad accorciare in uscita da un time-out, ma Giorgia converte un rimbalzo a canestro e Ludovica segna entrando sulla linea di fondo e quindi dalla linea per il primo +20, bissato dal secondo scritto da Francesca dopo il rimbalzo conquistato, 73-53. Il massimo vantaggio arriva poco dopo sul +22 del 75-53 con Giorgia, nel finale San Lazzaro accorcia con i liberi di Carla Talarico, ma la chiusura è per Sophia Diacci che infila la retina dai sei metri, sirena sul 77-62.
#GoSisters!